SERVIZI di TREE CLIMBING e POTATURA

POTATURE

POTATURA SU PIANTE GIOVANI: con il metodo tree climbing interveniamo garantendo la formazione di una chioma stabile. Le forcelle (i rami che crescono in direzione verticale) o altri sviluppi non desiderati vengono rimossi. Sulle strade o vicino agli edifici occorre eseguire il più presto possibile la spalcatura per mantenere uno spazio adeguato per la viabilità.

POTATURA SU PIANTE ADULTE: interveniamo nella potatura con l’obbiettivo di sostenere l’albero nella costruzione di una chioma stabile aiutandolo ad adeguarsi agli spazi di crescita limitati, rimuovendo o contenendo (tramite accorciamento) le parti della chioma che potrebbero rivelarsi instabili, asportando i rami morti, quelli danneggiati, sopratutto se a rischio di rottura, e quelli codominanti dovuti a forcelle a V. Eliminiamo ricacci e rami che crescono troppo vicini e non possono svilupparsi in modo adeguato garantendo cosi la penetrazione della luce e la circolazione dell’aria che sono fattori indispensabili per lo sviluppo di una pianta sana.

POTATURA SU PIANTE DANNEGGIATE O CAPITOZZATE: nel caso in cui si siano formati innumerevoli ricacci verticali operiamo in modo tale da mantenere la pianta in sicurezza, cercando di reimpostare la formazione di una chioma corrispondente agli standard della specie.

ABBATTIMENTI

Eseguiamo l’abbattimento di alberi anche in spazi estremamente ridotti, senza recare danni a eventuali costruzioni sottostanti, legando e controllando ogni pezzo della pianta che viene depezzata gradualmente per mezzo di particolari attrezzature quali frizioni corde e carrucole.
In alcuni casi si può supportare l’intervento di abbattimento controllato mediante l’utilizzo di auto gru in grado di sollevare autonomamente le branche tagliate, riducendo le problematiche derivanti da eccessive sollecitazioni meccaniche del fusto e limitando in particolari casi i problemi di smaltimento della risulta.

CONSOLIDAMENTI

Attuiamo un insieme di tecniche di consolidamento atte a rendere più sicura la chioma e ad evitare la rottura delle parti deboli collocando tiranti statici o dinamici tra i rami o le parti del fusto. Tramite il tree climbing rendiamo sicuri gli alberi che, soprattutto in prossimità di zone abitate, presentano sintomi di cedimento strutturale.

FRESATURA

La Fresatura della ceppaia consente di asportare il legno dal terreno, andando in profondità e senza danneggiare la zona limitrofa. Le ceppaie possono, oltre che creare problemi estetici, diventare sedi naturali di elementi patogeni potenzialmente dannosi per l’area e le piante circostanti. La fresatura permette di ripristinare il terreno e ricreare un ambiente ideale per una eventuale ripiantumazione.

PRONTO INTERVENTO

Interveniamo entro 24 ore dalla chiamata risolvendo nel più breve tempo possibile una situazione di emergenza e/o pericolo. Situazioni causate dal cedimento di alberi o parti di essi colpiti da calamità climatiche eccezionali quali forti nevicate, fulmini, trombe d’aria e uragani. L’obbiettivo è sempre quello di ristabilire condizioni di sicurezza garantendo qualità e prontezza per ogni situazione grazie all’utilizzo delle più sofisticate tecniche di arboricoltura moderna e squadre di European Tree Worker formate da operatori certificati del settore.

INDAGINI STABILITÀ

Talvolta è necessario un controllo visivo dello stato della pianta con metodo V.T.A. (Visual tree Assessment): lo scopo è quello di identificare difetti strutturali che possono compromettere la stabilità della pianta. L’osservazione, in caso di evidenti difetti, deve essere integrata con l’uso di strumenti specifici che permettano di verificare la resistenza del legno e portare ad una analisi più approfondita della salute dell’albero.

IMPIANTO ALBERI

Piantiamo l’albero giusto nel posto giusto

Tutti sanno che gli alberi aiutano a mitigare l’effetto serra, assorbendo per tutta la vita anidride carbonica e quindi anche le emissioni climalteranti di origine antropica, producono ossigeno, puliscono l’aria, puliscono l’acqua, prevengono l’erosione del suolo, regolano la temperatura, aumentano la biodiversità.

Gli alberi infondono a grandi e piccini armonia, forza, tranquillità, fantasia e connessione con il nostro lato più antico. Gli alberi sono la nostra memoria storica, quando si pianta un albero abbiamo la consapevolezza che questo sopravviverà a noi ed ai nostri figli, in qualche modo i nostri discendenti avranno un nostro messaggio, una nostra eredità sempre più preziosa col passare del tempo.

chiama SEM PAGNONI al 338 86 86 299